top of page

STA ARRIVANDO LA PRIMAVERA.

PRIMA PARTE

È tempo di depurazione, che per la medicina cinese inizia dal diciottesimo giorno mancante per la fine dell'inverno.

Spuntano le gemme sui rami, nascono fiori e piante nuove...e anche noi, con l'aumentare della luce e delle temperature ci riapriamo alla vita.

Per riconnetterci meglio alla stagione entrante cominciamo a depurarci dalle tossine, accumulate durante la stagione fredda.

Come?

Iniziamo con i pediluvi.

Cosa sono?

Sono bagni per i nostri amati, quanto poco coccolati, piedi.

È una tecnica depurativa che si perde nella notte dei tempi, tanto amata dall'abate Kneipp.

La sua caratteristica è che agisce velocemente su tutto il corpo, non solo su problemi circoscritti ai piedi. Infatti rilassa, decongestiona, rinvigorisce, tonifica e detossifica l'organismo.

Si riempie una grossa ciotola in ceramica con 2 litri di acqua e a cui si possono aggiungere oli essenziali(dalle 2 alle 6 gocce), si mettono a mollo i piedi, almeno per 10 minuti, muovendo le dita.

Vi consiglio di mescolare gli oli essenziali, che sceglierete in base alle vostre esigenze, con 2-3 cucchiai di sale marino integrale grosso, e poi versate il composto nell'acqua.

Potete aggiungere, anche, Crab apple (fiore di Bach) fiore deputato proprio alla depurazione.

Quali oli usare? Tra i nostri potete provare:

Alloro (Laurus nobilis)

È un olio equilibrante, da una parte promuove l utilizzo di energia dall'altra rilassa, utile nei dolori muscolari e nel drenare l'acido lattico accumulato dopo sport o giornate impegnative.

Per tutti coloro che svolgono lavori impegnativi e di responsabilità.

Arancio amaro(Citrus aurantium)

Molto consigliato per eliminare tossine

É un olio solare, dona energia e rilassamento.

Ginepro(juniperus communis)

È un ottimo drenante linfatico, elimina tossine e liquidi in eccesso (Non usare in caso di insufficienza renale)

Lavanda vera(lavandula officinalis)

È un olio sicuro, usato a 360 gradi rilassante, anche a livello muscolare.

Niaouli(malaleuca viridiflora)

Antisettico, immunostimolante, riattiva la circolazione linfatica e facilita i processi di rigenerazione cellulare.

Insieme al pediluvio va associato un programma di depurazione personalizzato, per circa 3 settimane. ( Per Domande e consigli chiedete alla nostra naturopata ).

In gravidanza, allattamento o in presenza di patologie importanti, chiedete sempre al vostro medico curante.

Dopo un pediluvio, noi di Natura Naturans, vi consigliamo una coccola e un automassaggio al piede.

Potete provare le nostre creme, come base per i vostri automassaggi:

Crema antiodorante piedi

(per chi ha problemi di iperidrosi e vuole avere sempre la sensazione di freschezza)

Crema piedi ristrutturate all’olio di oliva e mela cotogna

( per piedi stanchi, con pelle indurita, calli e ispessimenti ai talloni).

Buon inizio e buon cammino depurativo!

Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page